Salerno | L’ASL incontra le associazioni e firma documento condiviso

Salerno | L’ASL incontra le associazioni e firma documento condiviso

Pubblichiamo il comunicato delle associazioni Autismo chi si ferma e’ perduto, Angsa Campania, Il tempo per l’oro, .A.B.A aiutiamo i bambini autistici, dopo l’incontro con la direzione della ASL di Salerno:

AUTISMO: L’asl ascolta le associazioni, Autismo chi si ferma e’ perduto, Angsa Campania, Il tempo per l’oro, .A.B.A aiutiamo i bambini autistici, condivide il percorso e firma un documento congiunto

L’asl :

  1. formera’ personale e certifichera’ il personale in campo, pubblico e privato
  2. avviera’ il progetto pilota n.908 del settembre 2017
  3. superera’ il progetto pilota e l’erogazione della spesa indiretta fino a completamento del corso di formazione e della stesura della short list
  4. attuera’ la presa in carico diretta, attraverso un progetto globale che interviene nei diversi ambienti di vita , casa, scuola, sociale , con figure specialistiche individuate dall’asl salerno, garantendo la continuita’ dei percorsi assisstenziali.
  5. istituira’ una short list unica dei tecnici del comportamento a disposizione delle UONPIA dipartimentali e disponibili, poi, anche per le iniziative degli enti locali e delle scuole per l’attuazione del progetto globale attraverso la rete ducativa.
  6. fara’ diagnosi precoci e attuera’ procedure uniformi in tutte le UONPIA delle ASL
  7. realizzera’ coordinamento con la scuola per un progetto globale erogazione dei trattamenti attraverso il personale dipendente ovvero personale preparato e certificato attraverrso short list ufficiale
  8. utilizzera’ figure sanitarie ed educative da formare ed inserire nella short list, sono qualificati a parteciparealla short list tutti i soggetti sulla base di citeri progfessionali decisi, possono essere , tanto professionisti, quanto essere in organico a soggetti imprenditoriali quali i centri accreditati e le cooperative del terzo settore
  9. si impegnera’ a coordinare sulla base del PDTA con integrazione Pei, coinvolgrndo le equipe multidisciplinari il personale delle classi
  10. attivera’ un tavolo per la redazione di un accordo di programma convocando il rappresentante dei 158 comuni ed il rappresentante delle scuole di salerno e provincia per facilitare la conoscenza e l’attuazione uniforme del corretto e funzionale percorso.

Il cammino sara’ celere, le associazioni monitoreranno il cammino…………………..NON SI MOLLA FINO AL RISULTATO

Lunedi comincia la scuola, le risposte, gradualmente arriveranno da subito.

L’auspicio e’ che finalmente ASL , COMUNE , SCUOLA E FAMIGLIE,” corrano” insieme…

Inserire gli autistiici nella società civile, costruendo progetti sociali, finalizzati all’inclusione, al raggiungimento di autonomie e alla costruzione di laboratori, deve essere l’obiettivo di questo nuovo cammino… le associazioni attivamente spingono verso il risultato.

Condividi:

Info sull'autore

Redazione ANGSA administrator

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi