Insegnamento efficace: Osservazione e pratica – Corso di formazione pensato per i bisogni di bambini in età prescolare o di persone con multidisabilità e problemi di comportamento, con l’ausilio dello strumento Tx3®

CALENDARIO
Corso Base: Sabato 30/11/2019 e Domenica 1/12/2019
Corso Avanzato: Sabato 11/1/2020 e Domenica 12/1/2020
Sede: Auditorium Chiesa S.Maria della Pace e S.Rita, Via Cristoforo Ricci 6/a, Benevento
Su Google Maps: https://link.angsacampania.it/corso-tx3-gmaps
Insegnamento efficace: Osservazione e pratica con il nuovo Tx3®
Corso di formazione pensato per i bisogni di bambini in età prescolare o di persone con multidisabilità e problemi di comportamento, con l’ausilio dello strumento Tx3®
DOCENTE: Fabiola Casarini, PhD, BCBA Analista del Comportamento Certificata
E’ una proposta formativa con esempi pratici per l’utilizzo di Tx3®, uno strumento concreto per l’osservazione, valutazione e guida all’insegnamento, dimostrandone la versatilità anche come strumento di comunicazione.
A chi è rivolto il corso?
👉insegnanti
👉educatori
👉assistenti all’autonomia e alla comunicazione
👉operatori specializzati
👉genitori
…e per tutti i professionisti che vogliono osservare i miglioramenti e creare programmi di esercizio per minori con disabilità, basandosi su evidenze (invece che teorie).
Si tratta di un corso speciale, creato in collaborazione con il Fab Lab Errepiù che, assieme alla frequenza del corso, offre ai partecipanti
- lo strumento Tx3
- l’attestato di formazione
mettendo i partecipanti di fatto in rete con i ricercatori che l’hanno prodotto (e che ne stanno testando i due nuovi per ragazzini a funzionamento più alto e per disabili dai 16 anni in su).
E’ pensato per i bisogni di bambini in età prescolare o di persone con multidisabilità e problemi di comportamento.

Prof. R.Douglas Greer. Professor of Psychology and Education
La dott.Casarini ha pubblicato il testo “Strategie educative Cabas. Un approccio evolutivo e sistemico all’educazione con ABA” con il Prof. Douglas Greer.
Douglas Greer e’ tra i tanti professori e ex allievi del Teachers College -tra cui Ruth Christ Sullivan, che ha fondato e guidato il movimento per la tutela dei diritti dei pazienti autistici- che ha determinato una sostanziale differenza nelle vite delle persone con autismo e delle loro famiglie.
Applica gli stessi principi anche per aiutare i bambini stranieri a imparare la lingua inglese, in modo che abbiano successo quando sono inclusi in classe applicando i principi comportamentali di B.F. Skinner.
R. Douglas Greer ha fondato scuole in USA e Europa che hanno aiutato migliaia di bambini con autismo a parlare, imparare e funzionare come membri attivi della società
Corso base e corso avanzato in unica soluzione
Il corso è suddiviso in quattro giornate, due per corso base e due per il corso avanzato, organizzate in modo da permettere agli iscritti di utilizzare lo strumento Tx3® in autonomia. Tx3® è utile nei contesti in cui serve una guida all’insegnamento e una piattaforma per misurare e comunicare i progressi di figli, studenti, pazienti, clienti, utenti con Disturbi del Neurosviluppo.
L’uso di questo strumento, messo a punto per guidare la pratica, permetterà anche a chi non è un analista del comportamento di aggiungere una qualità evidence-based alla propria pratica educativa.
Puoi utilizzare la carta del docente utilizzando il seguente ID sulla piattaforma S.O.F.I.A. al sito https://www.istruzione.it/pdgf/
37529
Info sull'autore